I magnifici dieci

Nel precedente post, I migliori insegnanti non insegnano, ho parlato delle qualità che caratterizzano i grandi insegnanti e del filo rosso che li unisce, a prescindere dal paese, dalle condizioni socioeconomiche o dalle materie che insegnano. In questo post vorrei condividere con voi le loro storie individuali, ciascuna fonte di ispirazione per tutti noi (senza … Leggi tutto I magnifici dieci

Pubblicità

I grandi insegnanti non insegnano

Prendo a prestito questo titolo da un post su Corriere.it, a sua volta ripreso da un articolo di Ben Johnson su Edutopia, per veicolare alcune riflessioni sui "grandi insegnanti" che ho incontrato al Global Education and Skills Forum 2018 di Dubai. Questa conferenza annuale, voluta dalla Varkey Foundation, e che raccoglie circa 2.000 partecipanti da … Leggi tutto I grandi insegnanti non insegnano

Il lavoro del futuro: ci sarà posto per i nostri figli?

Qualche tempo fa ho parlato, a Padova, a un gruppo di studenti di liceo e i loro genitori. Ho chiesto loro di descrivere il lavoro dei loro sogni con un aggettivo. Un po' spiazzati dalla domanda, ci hanno pensato un po' su e hanno iniziato a rispondere: flessibile, creativo, interessante, appagante, professionalizzante, divertente, importante, emozionante... … Leggi tutto Il lavoro del futuro: ci sarà posto per i nostri figli?

Giochiamo a… fare impresa!

Deanna Lee, Contributor Communications, Public Engagement, and Digital Strategist Huff Post, 12/22/2017 04:41 pm ET (English version: Tinker, Tailor, Soldier... Entrepreneur!) Sono felice di riferire che nel centro di Roma, lo spirito festivo e lo spirito d'iniziativa sono più che mai vivi nel cuore di un intraprendente gruppo di ragazzi che si sono dati il … Leggi tutto Giochiamo a… fare impresa!

L’impatto sociale misurato un bambino alla volta

La prima cosa che noti di Anoushkha Anand, 22 anni, è la dolcezza con cui si rapporta con gli altri, specialmente con i bambini. I suoi occhi brillano e il suo sorriso incanta quando parla del suo lavoro come "Fellow" (insegnante) di Teach for India (TFI), una costola dell'organizzazione internazionale Teach for All.     Non fatevi … Leggi tutto L’impatto sociale misurato un bambino alla volta

Measuring Impact One Child at a Time

The first thing you notice about Anoushkha Anand, 22, is a softness that immediately connects with the other, especially when she is with children. Her eyes sparkle and her smile dazzles as she speaks about her work as a Teach for India (TFI) Fellow.    Do not be fooled. Underneath the softness lies a steely strength that … Leggi tutto Measuring Impact One Child at a Time

Ieri non c’era

Un americano giunge a Roma e prende un taxi. Passando vicino a San Pietro e chiede al tassista: "Cosa essere questa costruzione?" Il tassista gli risponde, ma questo é il Vaticano, il centro del culto cattolico. "E in quanto tempo é stato costruito?" chiede l’americano; il tassista risponde circa 50 anni, tutti questi marmi é una … Leggi tutto Ieri non c’era

KidsUP: Taking Stock 2017-2018

Although, contrary to expectations, with the arrival of summer the level of activity has not decreased, I wanted to take a few minutes to share the results achieved during the 2017-2018 period, thanking the extended KidsUP team of their precious help. Consolidation of the Programme What started as a hunch now has a precise structure, … Leggi tutto KidsUP: Taking Stock 2017-2018

Bilancio dei risultati 2017-2018

Anche se, contrariamente alle aspettative, con l’arrivo dell’estate non è calato il livello di attività, volevo dedicare qualche minuto a condividere il bilancio dei risultati per l’anno 2017-2018, ringraziando il team allargato di KidsUP per l'aiuto prezioso e determinante. Formalizzazione del programma Ciò che è partito come un’intuizione ormai ha una struttura precisa, solidamente inserita all’interno … Leggi tutto Bilancio dei risultati 2017-2018

KidsUP fablab edition 2018 II – diario di bordo

Dopo il successo della prima settimana (vedi KidsUP 2018 fa faville! ), facciamo il bis! Non lo dimenticherò [Manuel, un bambino della prima settimana]. Lui ha veramente cambiato qualcosa dentro di me, tutti i bambini lo hanno fatto in realtà. Ma tutto ciò che diceva Manuel aveva un significato profondo. Credo di aver imparato molto da … Leggi tutto KidsUP fablab edition 2018 II – diario di bordo

L’Italia migliore

(English version: Italy at its Best) Mentre sento il telegiornale che racconta di un Italia divisa, un'Italia che non va avanti, un'Italia fanalino di coda dell'OCSE, penso che io, invece, ho la fortuna di vedere un'Italia possibile, diversa, migliore. Ieri, infatti, ho accompagnato un gruppo di studenti della John Cabot University a Milano, per le prime … Leggi tutto L’Italia migliore